La tendenza a consumare Olio EVO Certificato è in aumento a livello mondiale.
Come si spiega questa cultura della certificazione del biologico?
I nuovi driver di scelta dei consumatori sono legati ai seguenti valori: benefici per la salute, attenzione all’ambiente e semplicità di utilizzo.
Chi compera l’Olio Extravergine di Oliva Biologico ricerca oggi, e lo ricercherà sempre di più in futuro, le seguenti caratteristiche: origine italiana, qualità al giusto prezzo, biologico al 100%.
La diffusione della cultura dell’Olio EVO mira a far conoscere i suoi benefici sulla salute e sull’alimentazione attraverso la consapevolezza dei pregi e delle qualità del prodotto, i quali spesso non sono riconosciuti dai consumatori poiché questi non usano gli stessi parametri chimico-fisici del produttore. Infatti spesso accade che i primi basano le proprie scelte su elementi ed aspetti che spesso poco hanno a che fare con il reale valore dell’Olio Extravergine di Oliva Biologico: ad esempio per il consumatore il colore è di grande importanza perché di immediata percezione. Per indurre all’acquisto dell’Olio Extravergine di Oliva Biologico il colore deve essere visibile e confacente alle aspettative poiché evoca sensazioni relative al gusto. Ma il colore non sempre è sinonimo di qualità, soprattutto se si pensa al fenomeno ormai tristemente diffuso di contraffazione dell’olio EVO.
Il comportamento del consumatore non risulta così correlato in maniera diretta alla qualità reale del prodotto, bensì agli elementi che percepisce come segno di qualità: sarebbe, a questo proposito, importante attuare una campagna di educazione del consumatore finalizzata a guidare le sue scelte su basi più razionale.
E allora come si fa a riconoscere queste qualità?
La risposta è semplice. Ricercare e riconoscere le certificazioni apposte sulla confezione che richiamano quei valori.
Chi vuole ottenere la certificazione biologica deve rispettare il Reg. CE 834/2007, che definisce il sistema di produzione, trasformazione, etichettatura, controllo e certificazione nell’Unione Europea. La CCPB (“Certificato di conformità prodotto biologico”) è un organismo di certificazione e controllo dei prodotti agroalimentari e “no food” ottenuti nel settore delle produzione biologica, eco-compatibile ed eco-sostenibile.
L’Olio Extravergine di Oliva Biologico Lupo è sottoposto a sorveglianza e controlli da parte della CCPB e soddisfa così i requisiti richiesti nei regolamenti della CE.
L’Azienda Lupo rispetta a pieno i canoni dell’agricoltura biologica che salvaguardia l’equilibrio ecologico ed agronomo, garantendo la normale fertilità del terreno attraverso la presenza costante di sostanze organiche. La sua mission è rispettare la fiducia del consumatore che sceglie il suo Olio EVO Bio, un estratto di salute che unisce una forte modernità sul piano gastronomico e su quello dietetico.
Quando si parla di un alimento come l’Olio, destinato alla nutrizione dell’uomo, accanto alle sue qualità organolettiche, resta sempre fondamentale il riconoscimento delle sue proprietà nutrizionali. La scienza medica oggi riconosce all’Olio Extravergine di Oliva Biologico le sue grandi proprietà nutrizionali, dovute alla sua bassa composizione di acidità che lo rende simile al latte materno: lo si consiglia infatti nella dieta dei bambini, così come nell’alimentazione degli anziani perché, secondo ricercatori francesi, limita la perdita di calcio dovuta all’invecchiamento.
L’Olio Lupo 100% Biologico, consumato sia cotto che crudo, oltre ad esaltare la delicatezza e il sapore dei cibi, apporta all’organismo il suo patrimonio vitaminico e antiossidante.
Vuoi acquistare Olio EVO BIOLOGICO CERTIFICATO OnLine dal Produttore? Clicca qui sotto per visitare il negozio On Line!
Vendita OnLine Olio ExtraVergine di Oliva Biologico