Vita semplice e prodotti genuini
L’Olio Extravergine di Oliva rappresenta, da tempi immemorabili, per ragioni storiche e sociali e per tradizioni culinarie, uno degli alimenti distintivi dei popoli che si affacciano sul Mediterraneo e della stessa Calabria.
Gli avi lo usavano non solo per nutrirsi poiché in grado di fornire calorie preziose in una alimentazione povera di proteine animali, ma anche per illuminare di sera l’ambiente in cui vivevano, e come medicinale naturale.
Una vita dedita all’agricoltura, trascorsa all’aria aperta, a contatto diretto con Madre Natura a lavorare con passione e amore le terre coltivate a olive e lasciate loro dagli antenati: ecco il segreto della longevità degli avi della famiglia Lupo.
Riecheggia ancora per tutto l’uliveto Lupo l’armonia dei suoni della natura e i canti improvvisati delle donne mentre raccoglievano a mano le olive che riponevano con cura nelle grosse bisacce legate in vita che, poi, gli uomini versavano nei sacchi di tela grezza.
Il tempo è trascorso con il suo ritmo incessante, gli avi hanno lasciato il posto ai loro figli, eppure da quelle terre emana lo stesso profumo di una volta e sembra voler ricordare che il passato è ancora vivo nel presente di una forte tradizione contadina che ancora continua a tramandarsi alle nuove generazioni.
Paolo Lupo, fino a poco tempo fa ultra novantenne, Chiara Lupo, ancora oggi ultra centenaria, e altri zii prossimi a festeggiare il secolo. La longevità della famiglia Lupo riempie di orgoglio i figli e i nipoti che portano avanti il ricordo riversando il loro amore nelle proprie radici e tradizioni.
La famiglia Lupo è la più longeva di Saracena, piccolo paese in provincia di Cosenza posto ai piedi del massiccio del Pollino.
Forse il segreto è racchiuso in questa piccola bottiglia verde?
Vuoi acquistare Olio ExtraVergine di Oliva Biologico OnLine?
Clicca il link qui sotto
Vendita OnLine Olio ExtraVergine di Oliva Biologico