Frantoio Aziendale

Abbiamo iniziato a molire le nostre olive nel 1993 utilizzando un frantoio tradizionale. Nel 2016 abbiamo deciso di rinnovare i nostri macchinari sostituendo il classico frantoio a mulazze con uno più moderno a ciclo continuo.

Perché questa scelta?

Innanzitutto per una questione d’igiene. A differenza del frantoio tradizionale, in cui la presenza delle mulazze e dei fiscoli comportava un limitato controllo della pulizia del sistema, il lavaggio del frantoio a ciclo continuo è più semplice ed efficace.

Secondo motivo, che consegue naturalmente dal primo, è la qualità del prodotto. Rispetto ai vecchi macchinari, nel frantoio a ciclo continuo c’è un rischio di inquinamento delle partite di olio molto più bassa e, di conseguenza, la sua qualità accresce notevolmente.

Infine per i più rapidi tempi di lavorazione i quali sono ridotti grazie al fatto che i vari processi avvengono in maniera continua: al contrario di quanto accadeva nel frantoio a mulazze, non esiste più il rischio di esposizione della pasta all’aria e alla luce e, di conseguenza, si riduce il pericolo di decomposizione dei polifenoli contenuti nell’olio.

Noi utilizziamo dei macchinari puliti e un sistema a ciclo continuo proprio per garantire ai nostri clienti un olio di qualità che venga lavorato in maniera tale da ridurre al minimo la dispersione delle sue preziose proprietà organolettiche.

Vuoi Acquistare Olio ExtraVergine di Oliva Biologico OnLine da Ciclo Continuo?

Clicca qui sotto

Vendita OnLine Olio ExtraVergine di Oliva Biologico