L’Olivo ExtraVergine d’Oliva è ricco di acidi grassi mono-insaturi i quali, rispetto ai grassi poli-insaturi e a quelli animali come burro e strutto, sono più altamente digeribili.
Naturalmente, come tutti gli alimenti, l’olio d’oliva è più digeribile da crudo ma grazie al suo elevato punto di fumo, che si aggira tra i 160 e 240 gradi, riesce a mantenere a lungo i suoi principi nutrizionali e a diventare dunque un’ottima base per una frittura leggera.
Oltre alla sua digeribilità, è stato da tempo dimostrato che l’Olio ExtraVergine di Oliva aiuta a sua volta l’apparato digerente e ne favorisce la sua funzionalità: in particolar modo agisce positivamente sullo stomaco proteggendone le pareti, e sul fegato proteggendolo e inducendolo alla produzione di bile, indispensabile per la digestione.
L’Olio d’Oliva inoltre riduce la secrezione di acido gastrico e quindi inibisce la formazione di ulcere gastriche e duodenali.
Dunque un consumo continuativo di olio extravergine d’oliva favorisce su tutti i fronti le principali funzioni metaboliche del nostro apparato digerente, rendendolo così un alimento necessario nella nostra cucina.
Vuoi acquistare OnLine l’Olio ExtraVergine di Oliva Biologico Lupo?
Clicca il link qui sotto
Vendita OnLine Olio ExtraVergine di Oliva Biologico