E’ ormai chiaro quanto sia importante nella prevenzione dei tumori avere uno stile di vita sano e seguire una dieta che sia il più possibile simile a quella mediterranea.

Quest’ultima infatti, povera di lipidi e ad alto contenuto vegetale, è la formula magica perfetta se si vuol proteggere l’organismo dall’insorgere di neoplasie maligne.
Oltre all’apporto fondamentale di frutta, cereali e ortaggi, la dieta mediterranea prevede soprattutto l’utilizzo quotidiano di Olio ExtraVergine d’oliva.

Gli studiosi di tutto il mondo hanno ormai dimostrato che l’incidenza di malattie tumorali nelle popolazioni del bacino mediterraneo è molto più bassa rispetto a quelle del Nord Europa e degli Stati Uniti. In particolar modo alcuni studi hanno attestato come l’assunzione di Olio ExtraVergine di Oliva aiuti a prevenire i tumori alla mammella, al pancreas e al colon: analizzando i dati presi in esame, pubblicati tra il 1990 e il 2011, si è dimostrato che maggiore è la quantità di consumo giornaliero di olio extravergine d’oliva e minore è la probabilità di formazione di tumori maligni.

Dunque condire quotidianamente i propri piatti con un olio d’oliva di qualità superiore, che preservi le sue proprietà antiossidanti, significare avere a portata di mano un’arma naturale contro la possibile degenerazione tumorale delle cellule del nostro corpo.

 

Vuoi acquistare OnLine l’Olio ExtraVergine di Oliva Biologico dal Produttore?

Clicca il link qui sotto

Vendita OnLine Olio ExtraVergine di Oliva Biologico