Il nostro corpo, ahimè!, tende naturalmente ad invecchiare. Non esiste un antidoto per fermare questo naturale processo biologico.

Tuttavia le nostre cattive abitudini, unite a un’alimentazione sbagliata, possono accelerare questo decadimento fisiologico: il fumo delle sigarette, lo smog, l’eccessiva esposizione ai raggi del sole, l’obesità e lo stile di vita sedentario sono solo alcuni dei fattori che determinano l’invecchiamento precoce delle nostre cellule e, dunque, la formazione di radicali liberi.

Questi ultimi non sono altro che molecole del nostro organismo chimicamente instabili che hanno perso un elettrone nell’orbitale più esterno: la loro reattività comporta il danneggiamento di alcune componenti vitali delle nostre cellule, determinando il cosiddetto “stress ossidativo”.

Come possiamo noi intervenire su un tale processo genetico?

Non potendo noi combattere dall’interno, possiamo però farlo dall’esterno, attraverso l’introduzione nella nostra dieta di sostanze antiossidanti: queste ultime infatti sono dotate di quell’elettrone in più che va a neutralizzare l’azione degenerativa dei radicali liberi.

Tra gli alimenti naturali più consigliati vi è l’Olio ExtraVergine di Oliva il quale, grazie al suo alto contenuto di polifenoli e quindi al suo potere antiossidante, è in grado di migliorare il sistema immunitario e a ristabilire un equilibrio a livello cellulare.

Non esiste dunque la vita eterna, ma esistono degli accorgimenti per renderla migliore. Uno di questi, come ormai ampiamente dimostrato dai ricercatori di tutto il mondo, è il consumo quotidiano di olio extravergine d’oliva.

Vuoi acquistare OnLine l’Olio ExtraVergine di Oliva Biologico dal Produttore?

Clicca il link qui sotto

Vendita OnLine Olio ExtraVergine di Oliva Biologico