“Qualità” è la nostra parola d’ordine.
Dalla raccolta all’ottenimento dell’olio e infine alla conservazione dello stesso: il processo affinché la qualità del prodotto si mantenga sempre alta è piuttosto lungo.
Noi percorriamo tappa per tappa questo percorso, limitando al minimo la perdita di salubrità del nostro olio extravergine di oliva e rendendolo un prodotto di qualità superiore.
Innanzitutto l’igiene dei macchinari e dell’ambiente di lavoro è fondamentale ed è la base essenziale affinché le olive, una volta giunte al nostro frantoio, possano essere lavorate senza essere intaccate nelle loro proprietà benefiche.
Inoltre la loro lavorazione immediata permette al nostro frutto di evitare fenomeni di ammuffimento e irrancidimento, sfuggendo così all’ossidazione e, quindi, ad una perdita notevole di qualità.
L’alta qualità rischia di essere notevolmente abbattuta anche durante il processo di lavorazione: una cattiva temperatura espone l’olio a processi di alterazione della qualità. Noi controlliamo la temperatura dei processi di frangitura, gramolatura, estrazione e separazione affinché questa sia sempre sotto i 27°, evitando così di intaccare la qualità del prodotto finale.
E infine la conservazione: usiamo recipienti chiusi in acciaio inox e ambienti oscurati per evitare la contaminazione e l’ossidazione del nostro prodotto.
L’Olio Extravergine d’Oliva Biologico Lupo è dunque sinonimo di qualità perché contiene in sé tutte quelle caratteristiche organolettiche di un olio d’oliva di qualità superiore.
Vuoi Acquistare Olio ExtraVergine di Oliva Biologico OnLine dal Produttore?
Clicca qui sotto