E’ di questi giorni l’allarme diffuso dai mass-media sulla possibile contraffazione dell’Olio Extravergine di Oliva italiano inserito poi sul mercato internazionale, olio spacciato come tale ma che in realtà deriva da palme, semi o da sansa.
Bravi nella sofisticazione, i truffatori aggiungono agli oli importati da Spagna e Marocco beta-carotene e clorofilla per ottenere il sapore e il colore verde dell’olio, e rivendono la miscela con la dicitura “extravergine italiano” ma a prezzi più bassi rispetto ad un vero extravergine.
In realtà l’allarme che riecheggia dalle emittenti televisive italiane alle diffamanti vignette del New York Times, pubblicate a fine gennaio da Nicholas Blechman, non è nulla di nuovo per il “made in Italy” che deve combattere su un mercato ormai globalizzato per difendere la propria autenticità ed integrità.
Il problema esiste da sempre, ma solo ora si sente l’esigenza di proteggere i prodotti italiani con leggi più severe e regolamentazioni più chiare e trasparenti.
A fronte di questi fenomeni, sotto il pressing della Coldiretti era stata approvata nel febbraio 2013 la cosiddetta legge ”salva olio” contenente misure di repressione e contrasto alle frodi e di valorizzazione “made in italy”. Nonostante tale legge sia entrata in vigore, non risulta ancora pienamente applicata.
Per essere sicuri della qualità dell’olio extravergine d’oliva italiano che si acquista è necessario che l’etichetta sia fortemente identificativa e trasparente e che attesti quindi:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Leggere le etichette significa quanto meno porre un’attenzione particolare da parte del consumatore su ciò che acquista e diminuire le probabilità di essere truffati.
Sull’etichetta dell’Olio Extravergine d’Oliva Biologico Lupo, conforme a quanto detto finora, troverete tutte queste informazioni con la massima chiarezza e scoprirete che tutto ciò che si fa nell’azienda Lupo non solo è “made in Italy”, ma al 100% calabrese e mediterraneo. L’uso di olive da noi coltivate con agricoltura assolutamente biologica e il procedimento di spremitura nel Frantoio Aziendale a Ciclo Continuo garantirà al consumatore la sicurezza di degustare un vero olio extravergine d’oliva italiano con cui condire i piatti della nostra tradizione.
Provate per credere!
Vuoi acquistare Olio ExtraVergine di Oliva Biologico OnLine?
Clicca il link qui sotto
Vendita OnLine Olio ExtraVergine di Oliva Biologico