Sempre più quantitativo di olio imbottigliato dalle grandi ditte italiane, qualificato come Olio Extravergine di Oliva Biologico e venduto come prodotto made in Italy , proviene dalla Tunisia, dalla Grecia, dalla Spagna, paesi in cui il prezzo di materia prima e di manodopera è molto basso e consente, quindi, grandi risparmi.
Quando ci si trova davanti ad una miriade di oli extravergine ad un prezzo troppo basso, cosa si può pensare?
Un’ipotesi accettabile è che in queste bottiglie si trovi olio deodorato , olio non commestibile per la presenza di alchil esteri, ovvero di composti che si formano in seguito al degrado di olive danneggiate perché conservate in condizioni non ideali prima di essere molite. La gravità delle frodi sta nel fatto che la maggior parte degli oli nei supermercati è ottenuto da oli di miscela (olio di nocciole, olio lampante…) che va a finire nelle bottiglie dichiarate Extravergine al 100%. Molti sono i ristoratori che denunciano le frodi diolio extravergine di oliva biologico sofisticato con etichette false e che deriva invece da oli di semi a cui viene aggiunto clorofilla (per conferirgli il colore verde, altamente cancerogeno) e betacarotene (per confondergli il gusto).
Come spesso accade negli ultimi tempi, a seguito della grave crisi economica che investe l’Italia, manifesti pubblicitari attirano l’attenzione del consumatore con pubblicità di olio extravergine di oliva a basso costo sotto il “segno del risparmio”. Ma bisogna ragionare con un minimo di buon senso: sommando i costi di coltivazione, manodopera, trasformazione, imbottigliamento, etichettatura, distribuzione, come si fa a guadagnare vendendo Olio Extravergine ad un costo così basso? E’ lecito il sospetto che si tratti di olio deodorato.
Cosa strana, come riportato tempo addietro su Repubblica (Salute e Alimentazione), l’olio taroccato è diventato legale dal 1 aprile 2011, spalancando le porte dei supermercati europei, è sorprendente il verdetto finale: circa un terzo dei campioni degli oli extravergine acquistati nei supermercati contiene sostanze che impoveriscono il prodotto dal punto di vista nutrizionale.
Cosa può fare il consumatore?
Imparare a distinguere le caratteristiche dell’Olio Extravergine di Oliva dal suo odore e sapore inconfondibile e assaggiare l’olio a crudo per capire la differenza. L’olio di Oliva Extravergine Biologico è uno degli alimenti principali nella dieta mediterranea, portatore di grandi benefici nella salute delle persone. Non lasciatevi abbagliare dal prezzo ma scegliete solo Olio prodotto in Italia, sicuro nelle varie fasi di trattamento, pulizia, macinazione delle olive ed imbottigliamento.
L’Olio Extravergine di Oliva Biologico LUPO garantisce tutto questo: la sua produzione, dalla raccolta all’imbottigliamento, è strettamente controllata in tutte le sue fasi ed è infatti al 100% italiana, essendo legata totalmente a quella regione mediterranea e autentica che è la Calabria.
L’Olio EVO Lupo è marchio di garanzia , di salute e soprattutto di vera italianità.
Perchè comprare Olio ExtraVergine di Oliva contraffatto se puoi avere il meglio direttamente a casa tue e con pochi click?
Clicca il bottone qui sotto per visitare il negozio on-line.
Vendita OnLine Olio ExtraVergine di Oliva Biologico